Perugia: cattolici e ortodossi in preghiera nella chiesa di San Gerasimo

Papa Francesco sarà pellegrino in Terra Santa dal 24 al 26 maggio, un viaggio breve ma intenso che lo porterà ad incontrare a Gerusalemme il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo nell’anno del 50° anniversario dello storico abbraccio, sempre nella città santa, tra Papa Paolo VI e il Patriarca Atenagora.
La comunità cristiana perugina, che ha precorso i tempi del Concilio Vaticano II e da sempre sensibile ad ogni evento e gesto significativo che possa accelerare il cammino ecumenico, vivrà con una propria iniziativa questo nuovo storico momento contrassegnato dall’incontro tra Papa Francesco ed il Patriarca Bartolomeo.
L’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e la parrocchia ortodossa di San Gerasimo, domenica 25 maggio (ore 16), nello stesso giorno dell’incontro tra il Papa e il Patriarca, promuovono un incontro tra cattolici e ortodossi nella chiesa della parrocchia ortodossa di via Benincasa, nelle vicinanze della centralissima via dei Priori.
«Con questo gesto, cattolici e ortodossi, di comune accordo – spiega mons. Elio Bromuri, direttore dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo –, vogliano unirsi alla preghiera di tutta la cristianità sparsa nel mondo e significare la condivisione del popolo di Dio con le scelte dei suoi primi rappresentanti in vista di un più spedito cammino verso la piena comunione. L’incontro si svolgerà con una preghiera di supplica alla Madre di Dio in greco e in italiano (Paraklisi) guidata da padre Giorgio, parroco della chiesa ortodossa di San Gerasimo e un Vespro secondo il rito cattolico guidato da mons. Elio Bromuri.