Perugia: la conferenza di presentazione dellArchivio musicale della cattedrale di San Lorenzo a cura di Biancamaria Brumana, docente ordinario di Musicologia e Storia della musica all’Università degli Studi

Un significativo appuntamento culturale, promosso dal Capitolo della cattedrale di San Lorenzo - Biblioteca Dominicini in Perugia, è in programma giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, presso la Sala del Dottorato delle Logge di San Lorenzo. Si tratta di una conferenza di presentazione dell’“Archivio musicale della cattedrale di San Lorenzo” a cura di Biancamaria Brumana, decente ordinario di Musicologia e Storia della musica all’Università degli Studi di Perugia.
La prof.ssa Brumana è responsabile di un curriculum musicologico (2001-2011), coordinatore di scambi Erasmus, nonché direttore di un master musicale (2003-04). Fa parte del collegio docente del dottorato in Storia delle arti e dello spettacolo dell'Università di Firenze. Laureata in Lettere e diplomata in pianoforte, ha successivamente condotto studi di specializzazione presso la Scuola di Paleografia e filologia musicale dell'Università di Pavia. Ha diretto ricerche finanziate dal Cnr, dal Murst, dall'Ateneo di Perugia, dal Miur, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Ha pubblicato numerosi volumi e studi in Italia e all'estero tra cui, editi a Firenze da Olschki, F. Morlacchi e la musica del suo tempo (1986), Catalogo delle composizioni musicali dei Cesi (2004) per arrivare ai più recenti Tutti i libretti di F. Morlacchi (2013) e Musica e immagine nelle romanze del XIX secolo (2014).
Questa conferenza, spiega il Capitolo della cattedrale, è organizzata non solo per i musicisti e musicologi, ma per i cittadini desiderosi di conoscere un gioiello della cultura religiosa e civile della città di Perugia e un pezzo importante della sua storia. Nell’occasione sarà possibile effettuare una visita alla Biblioteca Dominicini guidata dal bibliotecario dott. Andrea Maiarelli.