Perugia: sottoscritto il Protocollo di intesa per la mediazione penale tra lArchidiocesi e il Tribunale per i Minorenni e lAssociazione Centro per la mediazione dei conflitti

A Perugia, presso il palazzo arcivescovile, il 20 marzo, è stato sottoscritto il Protocollo di intesa per la mediazione penale tra l’Archidiocesi, il Tribunale per i Minorenni e l’Associazione “Centro per la mediazione dei conflitti - CMC”. Il documento è stato firmato dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, dal presidente del Tribunale per i Minorenni, dott. Sergio Cutrona, e dalla responsabile dell’Associazione “CMC”, dott.ssa Anna Sanchez. All’atto della firma erano presenti anche il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti e l’avv. Simone Pillon, direttore del Consultorio diocesano “La Dimora”, centro di eccellenza in materia di supporto alla famiglia e ai minori con i propri servizi di mediazione, consulenza, sostegno psicologico, supporto alla genitorialità e assistenza socio-sanitaria.
L’avv. Pillon, che ha curato la stesura del Protocollo, ha evidenziato che «si tratta di un virtuoso esempio di collaborazione tra l’Associazionismo, la Chiesa e l’Amministrazione dello Stato per sostenere le vittime dei reati, soprattutto se minorenni, mantenendo anche un’attenzione verso i minori autori di reati». In questo modo, ha aggiunto il direttore del Consultorio “La Dimora”, «si potrà ottenere una piena reciproca soddisfazione mediante condotte risarcitorie verso le vittime e adeguati percorsi di recupero per gli imputati minorenni».
Tutti i firmatari del documento hanno auspicato una maggiore collaborazione anche in altri ambiti della Giustizia minorile per valorizzare la «mediazione familiare» e i percorsi alternativi di risoluzione delle controversie che riguardino i minori e la famiglia.
Il cardinale Bassetti ha espresso il suo vivo ringraziamento sia alla dott.ssa Sanchez che al dott. Cutrona per il loro impegno, che ha definito «un’autentica missione».