Perugia: quinta veglia di preghiera per le vocazioni con il cardinal Bassetti
La quinta veglia di preghiera per le vocazioni "...Volti Rivolti...", promossa dall’Ufficio vocazionale dell’Archidiocesi di Perugia – Città della Pieve, sarà celebrata domenica 25 ottobre (ore 20.45) presso la chiesa parrocchiale "San Bartolomeo" di Ponte San Giovanni.
Il titolo della veglia risuona come un chiaro invito a rivolgere lo sguardo verso Gesù Cristo, che morendo in croce ha svelato il volto misericordioso del Padre. «Il titolo scelto è mutuato da una celebre frase di don Tonino Bello – afferma don Alessandro Scarsa, direttore dell’ufficio vocazionale diocesano – , con la certezza che i presenti possano vivere un’ulteriore occasione per lasciarsi conquistare dall'amore di Dio e riflettere sulla propria vocazione».
Durante la veglia, presieduta dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, saranno ammessi tra i candidati agli Ordini sacri tre seminaristi perugini, Giosuè Busti, Christian Circiello e Giordano Commodi, nel loro cammino di avvicinamento verso il presbiterato destinati, al termine del loro percorso, a pascere il Popolo di Dio, adempiendo, nella persona di Cristo, le funzioni di insegnare, santificare e governare la comunità cristiana.
Il rito di ammissione conclude il primo biennio di formazione e discernimento degli studi in Seminario e manifesta pubblicamente l’orientamento vocazionale di coloro che aspirano a portare a termine, con rinnovato impegno, la preparazione verso l’ordinazione sacerdotale: come infatti viene evidenziato nel motu proprio del beato Paolo VI “Ad Pascendum” «con il rito dell’Ammissione tra i candidati all’Ordine Sacro, colui che aspira al Diaconato e al Presbiterato, manifesta pubblicamente la sua volontà di offrirsi a Dio e alla Chiesa per esercitare l’Ordine Sacro. La Chiesa, da parte sua, ricevendo quest’offerta, lo sceglie e lo chiama perché si prepari a ricevere l’Ordine Sacro e sia, in tal modo regolarmente ammesso tra i candidati al Diaconato e al Presbiterato».