Perugia: La Parrocchia di San Barnaba Apostolo inaugura il suo Oratorio con il motto Scopri il bene che cè in te!. Sarà il cardinale Gualtiero Bassetti a benedire i locali

La Parrocchia di San Barnaba Apostolo in Perugia avrà il suo Oratorio. Dal primo novembre, festa di Ognissanti, al motto di “Scopri il bene che c’è in te!”, i giovani (e non solo) della zona che va da via Cortonese a Pian della Geenna, e relativi dintorni, potranno contare su questo prezioso luogo di aggregazione, compagnia, condivisione e crescita umana e cristiana. La sua inaugurazione avverrà domenica mattina, alla presenza del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, che celebrerà la S. Messa delle ore 11.30, per poi benedire i nuovi locali e vivere insieme un momento di agape fraterna. Anche il sindaco Andrea Romizi ha aderito all’iniziativa e non farà mancare il suo saluto.
La parrocchia di San Barnaba è situata all’ingresso della città di Perugia, in zone densamente abitate e caratterizzate da una popolazione in parte italiana e in parte straniera. «Avevamo a cuore questo progetto già dall’anno scorso – spiega il parroco don Alessandro Scarda – e, non appena è stato possibile, abbiamo intrapreso questa iniziativa, chiamando a raccolta le forze di tutti i parrocchiani». L’Oratorio, infatti, non sarà destinato solo ai giovani, ma vuole coinvolgere anche adulti e anziani per un’esperienza di vita e di fede che possa coinvolgere tutte le generazioni».
Il grande auditorium di 200 posti potrà accogliere diverse attività, come cui meeting, proiezioni o conferenze, mentre la sala “San Francesco” e il bar, dall’insolito nome che presto scopriranno i parrocchiani, saranno destinati ai vari laboratori e incontri già in calendario.
«Come ai tempi di san Giovanni Bosco, ideatore del concetto stesso di oratorio – prosegue don Alessandro – l’Oratorio ci ispira la soluzione ai nuovi problemi educativi, pastorali e sociali posti dalla gioventù, che oggi conosce nuove forme di povertà e solitudine all’interno delle città post industriali».
Fra le proposte del nuovo Oratorio San Barnaba ci saranno: laboratorio di canto, di chitarra, torneo di ping-pong, laboratorio di disegno e racconto di fiabe per bambini dai 3 anni in su, laboratorio di giocoleria, tornei di burraco e cineforum per bambini e adulti. Proseguirà, come negli anni passati, il servizio di aiuto compiti e, naturalmente, i laboratori di educazione alla fede “ComeTe” (ragazzi di II e III media) e “Alfa” (ragazzi dal I al III superiore). Infine, per quanti vorranno cimentarsi nel servizio liturgico, ci saranno gli incontri di “S.O.S. Chierichetti”.
Il programma completo e aggiornato dell’inaugurazione dell’Oratorio è disponibile on line sul sito www.parrocchiasanbarnaba.it .