Perugia: “Il Pianoforte della carità”, un concerto all’Istituto Don Guanella, domenica 10 aprile. Un’occasione da non perdere – un fagotto, un soprano, un pianoforte – insieme per fare un po’ di bene

Perugia: “Il Pianoforte della carità”, un concerto all’Istituto Don Guanella, domenica 10 aprile. Un’occasione da non perdere – un fagotto, un soprano, un  pianoforte – insieme per fare un po’ di bene

Così come ci ha insegnato il nostro Fondatore san Luigi Guanella, ovvero con uno stile e in un contesto familiare, continuano le occasioni di fraternità e di solidarietà attraverso i Concerti legati al Progetto “il Pianoforte della Carità”, coordinati da un gruppo di laici cooperatori perugini dell’Associazione Guanelliani Cooperatori. Questa volta, l’occasione musicale che vi proponiamo per DOMENICA 10 APRILE, ALLE ORE 17, presso il Salone Teatro Don Guanella, in Via Tuderte 48 (località Montebello) a Perugia, viene resa possibile grazie alla collaborazione di tre artisti e maestri di accreditata formazione ed esperienza concertistica nazionale ed internazionale: il livornese Sergio Ceccanti, diplomato in fagotto, il soprano Monica Colonna, originaria di Roma e il napoletano Gianni Gambardella che suonerà il nostro ”Pianoforte della Carità”, frutto di una importante donazione.

“La musica è uno strumento di vera fraternità”  che ci sta aiutando ad arricchire e allargare la reciproca conoscenza tra i “nostri ragazzi adulti del Centro” e chi affacciandosi, come i bambini e i giovani musicisti in erba, gli artisti musicali, gli ospiti e gli spettatori degli eventi, “viene e vive” un po’ di tempo all’Opera Don Guanella - Centro Sereni di Perugia. La struttura socio-riabilitativa - educativa, gestita dai sacerdoti guanelliani, accoglie in spirito di famiglia una settantina di persone di sesso maschile in età adulta, con deficit cognitivo medio-grave e gravissimo. Il suo compito è quello di dare qualità alla loro vita con risposte che tendono a valorizzare la dignità della persona e, come ci ha trasmesso il Fondatore, per farli trovare nella nostra Casa "come e meglio che nella propria famiglia”. Tutto ciò grazie alla presenza professionale e fraterna di un nutrito gruppo composto da medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, terapisti, educatori, operatori, volontari e laici guanelliani cooperatori.

La famiglia guanelliana vi invita a partecipare numerosi con gioia, consapevoli che è anche questo un modo per “fare un po’ di bene”.