
«Anche da Perugia, rispondendo all’invito della Chiesa italiana, andremo a rappresentare il nostro “credere nella scuola”, istituzione preziosa per la crescita delle giovani generazioni”. E’ l’invito che rivolge il direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della scuola di Perugia, prof. Luca Oliveti, a tutti coloro che, da credenti, desiderano essere presenti a Roma, in Piazza San Pietro, il prossimo 10 maggio, all’atteso e grande evento “La Chiesa per la scuola” alla presenza di Papa Francesco.
«Sarà una festa senza distinzioni – spiega il prof. Oliveti –, perché la scuola pubblica, per legge, è una, a sua volta distinta in statale e paritaria; una è la missione educativa, bella e insieme complessa, perché deve tener conto sia del pluralismo dei valori presenti nelle istituzioni scolastiche, sia del contributo specifico che i credenti possono e debbono apportare nell’edificazione di una società più libera, più matura, più istruita, in sintesi, più a misura di uomo e di donna».
Il direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della scuola invita tutti coloro che sono interessati a vivere direttamente l’esperienza di questo significativo evento promosso dalla Chiesa italiana dedicato al mondo della scuola, ad iscriversi entro Pasqua e non oltre contattando l’Agenzia diocesana per i pellegrinaggio “Nova Itinera” (Perugia, via Berenice, 2 – tel. 075.5001906 / fax 075.5007083 / e-mail: novaitinera@sedipg.it), che ha predisposto quanto necessario per recarsi a Roma. «Chi volesse muoversi autonomamente potrà farlo – evidenzia il prof. Oliveti –, ma sarebbe bene che comunque si iscriva tramite il sito della CEI (www.chiesacattolica.it), che ha dato a livello di tutte le Diocesi precise indicazioni al riguardo».