Perugia: La comunità latinoamericana si prepara al Natale con “La Novena de Navidad”. Un’iniziativa religiosa e aggregativa per ricordare e non perdere la tradizione dei propri Paesi

Perugia: La comunità latinoamericana si prepara al Natale con “La Novena de Navidad”. Un’iniziativa religiosa e aggregativa per ricordare e non perdere la tradizione dei propri Paesi

            “La Novena de Navidad” è una delle iniziative di Avvento promosse nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, in programma dal 16 al 23 dicembre (ore 19.30), presso il complesso interparrocchiale dell’Unità pastorale di San Sisto-Sant’Andrea delle Fratte-Lacugnano. Questa significativa iniziativa, salutata come il “Natale delle nazioni dell’America centro-meridionale”, è organizzata dalla comunità latinoamericana del capoluogo umbro, la cui finalità, spiega il suo cappellano don Franco Gonzalo, «è quella di ricordare ai latinoamericani la tradizione delle celebrazioni religiose e aggregative natalizie dei loro Paesi: Colombia, Ecuador, Messico, Perù, Repubblica Dominicana e Venezuela. Soprattutto ai loro figli, i latinoamericani di seconda generazione, di non perdere questa tradizione culturale».

Don Franco Gonzalo, sacerdote della Colombia per diversi anni missionario in Amazzonia prima di prestare il suo ministero sacerdotale a Perugia, spiega che «ogni serata della “Novena de Navidad” sarà animata da una nazionalità diversa, mentre le ultime due saranno dedicate ai Natali dell’intera comunità latinoamericana e di quella italiana, così da far meglio conoscere ai più giovani i valori religiosi che, come credenti, ci accomunano e ci fanno sentire figli di un unico Dio che è venuto al mondo per salvarci».

            La comunità latinoamericana perugina, nel prepararsi al Natale, non dimentica neppure quella parte di popolo italiano messa a dura prova dal terremoto negli ultimi quattro mesi, partecipando a due iniziative organizzate dall’Unità pastorale che la ospita, in calendario sabato 17 dicembre: la “tombolata solidale” per i terremotati della Valnerina, presso i locali parrocchiali di Lacugnano (ore 18); la  “Cena solidale”  per le popolazioni colpite di Amatrice e Norcia, presso il salone “San Giovanni Paolo II” di San Sisto (ore 20).

            A dare il benvenuto della Chiesa locale alla folta comunità latinoamericana è il parroco don Claudio Regni, che ha molto apprezzato l’iniziativa ritenendola «occasione di integrazione di valori religiosi e interculturali che si uniscono per realizzare, per quanto possibile, una maggiore comunione che inizia dalla conoscenza delle persone e da un rapporto di fiducia reciproca e di spazi parrocchiali riservati anche a loro». Soprattutto, commenta il parroco di San Sisto, «è bello poter esprimere una preparazione al Natale attraverso anche questa comunione tra le varie nazioni latinoamericane e la nostra gente. Ad ognuna di queste nazionalità sarà dato lo spazio necessario sia per la propria espressione religiosa, attraverso un tempo di preghiera collegato alla novena tradizionale, che per una rappresentazione sacra del Natale come avviene tradizionalmente in ciascuna nazione, per poi concludere la serata con un’agape fraterna preparata con pietanze natalizie dei loro Paesi».

La Pastorale Latinoamericana di Perugia dà appuntamento a tutti i fedeli alla “Novena de Navidad” e alla “Gran Fiesta Navidena”, in programma il giorno di Santo Stefano, lunedì 26 dicembre, a partire dalle ore 12. E’ un’altra occasione di conoscenza e integrazione ospitata in un complesso interparrocchiale da sempre aperto ai fedeli di altre nazionalità, dove quest’anno si è tenuta la 102a giornata mondiale dei migranti e rifugiati.