Perugia: Al Centro ecumenico ed universitario “San Martino” due incontri su «tematiche di stringente attualità per favorire la pace e la comprensione tra le religioni»

Perugia: Al Centro ecumenico ed universitario “San Martino” due incontri su «tematiche di stringente attualità per favorire la pace e la comprensione tra le religioni»


Lunedì 4 e lunedì 18 aprile (ore 18) al Centro ecumenico ed universitario “San Martino” in Perugia (via del Verzaro 23) si terranno due incontri su argomenti molto attuali e attinenti al momento storico che si sta vivendo: “Come le origini storiche dell’Islam influenzano la storia contemporanea” (4 aprile) e “Domande all’Islam (sulla modernità)” (18 aprile).


«Il Centro “San Martino” offre un’occasione utile di approfondimento di tematiche di stringente attualità. Questi incontri vogliono essere un’occasione per uno sguardo lucido e sereno, in maniera tale da comprendere la genesi e le conseguenze degli eventi, nonché per non farsi sorprendere da letture distorte della realtà, dando spazio a momenti di riflessione per favorire la pace e la comprensione tra le religioni». Ad evidenziarlo è la prof.ssa Annarita Caponera, docente di Ecumenismo e dialogo interreligioso presso l’Istituto Teologico di Assisi (ITA) e presidente sia del Centro “San Martino” nonché del Consiglio delle Chiese Cristiane di Perugia (CCC), che coordinerà i due incontri che avranno come relatore don Mauro Pesce, direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, che conosce da vicino il mondo musulmano in quanto è stato in passato segretario della Conferenza Episcopale Turca.


Per ulteriori notizie si può utilmente rimanere aggiornati sulle iniziative del Centro ecumenico ed universitario “San Martino” visitando la pagina facebook: https://www.facebook.com/centroecumenicoperugia/