Perugia: al via l’edizione 2014 della “Star Cup” promossa dalla Pastorale diocesana giovanile. Migliaia di giovani coinvolti nella quattro-giorni di fede e sport

Perugia: al via l’edizione 2014 della “Star Cup” promossa dalla Pastorale diocesana giovanile. Migliaia di giovani coinvolti nella quattro-giorni di fede e sport

Da nove anni, in aprile, migliaia di ragazzi e ragazze di diverse parrocchie dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve si danno appuntamento per l’attesissimo evento di fede e sport denominato “Star Cup” «da giocare dentro e fuori dal campo». L’edizione 2014 ha come slogan “Keep calm and play your life” e inizia stamani (giovedì 24 aprile), alle ore 9, presso il Green Club di Olmo in Perugia, per concludersi domenica 27. Promossa dalla Pastorale diocesana giovanile, la 9a edizione di questa competizione di “calcio a cinque” coinvolge ben 93 squadre, 61 maschili e 32 femminili, per un totale di 1.100 partecipanti. Rispetto all’edizione del 2013 c’è stato un incremento di 24 squadre e questo testimonia, come spiega Francesco Biancalana, responsabile dello Star Team, che si è riusciti «a coinvolgere più parrocchie e più ragazzi. Ogni anno cerchiamo di operare un cambio generazionale dando spazio a nuove “reclute” che, come tutti i volontari e gli arbitri della Star Cup e l’Ordine di Malta, che si occuperà del servizio sanitario, prestano servizio gratuitamente nei quattro giorni della manifestazione.

Le giornate, proprio per la massiccia affluenza attesa di circa 5.000 persone, non prevedono pause. «Già dal primo giorno cominciano i momenti di riflessione in cui i ragazzi saranno divisi in cinque gruppi e ascolteranno le catechesi di personaggi locali – annuncia Francesco Biancalana –.  Il 25 aprile, alle ore 17, è molto attesa la presenza di Simona Atzori, ballerina e pittrice italiana priva di braccia dalla nascita, mentre sabato 26, alle ore 11.30, sarà la volta di don Davide Banzato della comunità “Nuovi Orizzonti”. L’unica pausa che si prenderà questa Star Cup 2014 sarà per seguire in diretta, domenica mattina, la canonizzazione dei Papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II».

Alla manifestazione interverrà il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti e l’assessore regionale al Welfare e Istruzione. Tante le attività parallele che coloreranno questa 9a edizione: la cappella sempre aperta per le squadre, disponibile anche per le confessioni; una sala-studio per non restare troppo indietro con la scuola; il calcio saponato l’innovativo “ bubble football”.