Perugia: bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco (1815-2015)

Perugia: bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco (1815-2015)

La Comunità salesiana di Perugia, in occasione del bicentenario della nascita di Don Bosco (1815-2015), propone una serie di incontri e celebrazioni rivolti a diverse categorie interessate, che si terranno prevalentemente presso l’Istituto “Don Bosco”, dal 23 gennaio al 1 febbraio. Di seguito il calendario dei principali appuntamenti:

Venerdì 23, ore 21 - Sala San Prospero: “Come Don Bosco”. Conversazione del prof. Filippo Pergola con i giovani (universitari, Scout, membri di associazioni/movimenti e animatori).

Sabato 24, ore 10 - Sala San Prospero: “Educare come Don Bosco”. Conversazione del prof. Filippo Pergola con i genitori (in particolare di ragazzi di Scuole Medie ed elementari).

Martedì 27, ore 18 - Teatro S. Angelo: presentazione del volume “Cresciuti insieme con allegria. Novanta anni di storia salesiana a Perugia”, curato da Franco Mezzanotte e Gaetano Mollo.

Sabato 31, ore 12 – Casa salesiana: riflessione su Don Bosco del vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti per il clero della Zona pastorale della città.

Domenica 1 febbraio:

·         ore 10.30 – San Prospero: “Come Don Bosco, con i giovani per i giovani”: commento alla “Strenna” 2015 di don Pierfausto Frisoli, già Superiore Regionale per l’Italia e il    Medio Oriente della Congregazione Salesiana; 

·         ore 12: inaugurazione, alla presenza del sindaco Andrea Romizi, dell’Istituto rinnovato secondo il Contratto di Quartiere dell’Amministrazione comunale;

·         ore 12.30: Celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti.