Perugia: giunta la “Fiaccola della Pace” nella cattedrale di San Lorenzo

Perugia: giunta la “Fiaccola della Pace” nella cattedrale di San Lorenzo
E’ giunta nel pomeriggio del 5 giugno a Perugia, nella cattedrale di San Lorenzo, la “Fiaccola della Pace” da Roma a Macerata in occasione del 36° Pellegrinaggio a Piedi Macerata-Loreto, dopo aver fatto tappa dal 4 giugno nelle città umbre di Terni e Todi. Ad accogliere in San Lorenzo i venticinque podisti e gli amici della “Fiaccola” è stato mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliare eletto di Perugia-Città della Pieve, che ha presieduto la celebrazione eucaristica e ricordato il significato della “Fiaccola”: «il segno che accompagna il pellegrinaggio a piedi di decine di migliaia di giovani da Macerata a Loreto chiamati ogni anno a riflettere e a pregare per la pace».Paolo Cesanelli, coordinatore del gruppo dei podisti della “Fiaccola”, ha spiegato la finalità di questa iniziativa, quella di sensibilizzare sempre più persone, soprattutto i giovani, al «valore della pace», che «non è solo il contrario della guerra, ma risvegliare i cuori delle persone, dare un significato alla propria esistenza». Non trascurabile è il fatto che l’evento della “Fiaccola” e il Pellegrinaggio a Piedi Macerata-Loreto si tengano a pochi giorni dall’importante incontro di preghiera per la pace voluto da Papa Francesco in Vaticano fra al presidente palestinese Abu Mazen e quello israeliano Simon Peres, in programma domenica di Pentecoste 8 giugno. In terra umbra, prima di arrivare nelle Marche, la “Fiaccola della Pace” farà sosta ad Assisi venerdì 6 giugno (ore 8), dove sarà benedetta davanti alla tomba del Poverello con la recita della preghiera dedicata a Papa Francesco, e a Colfiorito di Foligno, dove giungerà intorno a mezzogiorno, presso la basilica di Plestia con la S. Messa celebrata dal parroco don Carlo Maccari.