Perugia: In attesa della visita del patriarca Bartolomeo I, la Chiesa perugina dà notizia di alcuni suoi eventi diocesani. La mostra fotografica delle attività in Malawi. Il Giubileo dei commercialisti. La festa liturgica di san Pio da Pietrelcina nella chiesa del Gesù.

Sono giorni particolarmente intensi per la Chiesa perugino-pievese nell’attesa di accogliere, in cattedrale, lunedì 19 settembre (ore 9.45), Sua Santità Bartolomeo I, Arcivescovo di Costantinopoli e Patriarca ecumenico, e nel prende parte all’evento internazionale in Assisi “Sete di pace. Religioni e culture in dialogo” promosso in occasione del 30° anniversario dello storico incontro di preghiera interreligioso per la pace nel mondo indetto il 27 ottobre 1986 da san Giovanni Paolo II, che il giorno prima (il 26 ottobre) visitò Perugia. Si ricordano, comunque, gli eventi ecclesiali diocesani già in calendario in questi giorni, dei quali si dà di seguito notizia.
La mostra fotografica pro popolazioni povere del Malawi.
E’ stata inaugurata il 17 settembre (visitabile fino al 7 ottobre prossimo, dalle ore 16.30 alle 19.30), presso la Sala del Caminetto della Rocca Paolina, la mostra fotografica delle attività dell’Associazione di volontariato Onlus “Amici del Malawi” promossa dall’Archidiocesi oltre 30 anni fa. Finalità dell’associazione è quella di sostenere nella Diocesi di Zomba, l’antica capitale del Malawi (uno dei Paesi più poveri dell’Africa), dei progetti di sviluppo e di cooperazione internazionale di carattere socio-sanitario, agricolo e di formazione professionale, educativo e scolastico, che da alcuni anni sono sostenuti anche da Istituzioni civili e realtà imprenditoriali dell’Umbria. Tra il materiale esposto anche tutti i lavori degli alunni delle scuole di Perugia che hanno aderito al progetto “Adotta un diritto”. L’ingresso della mostra è libero e ai visitatori è solo richiesto di non far mancare dei gesti di generosità a quanti hanno bisogno di un aiuto, di una vicinanza concreta per costruire il proprio futuro nel Paese di origine.
Il Giubileo dei commerciasti e degli esperti contabili.
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa liturgica di san Matteo, il 21 settembre (ore 16-18), nel capoluogo umbro, si svolgerà il Giubileo dei commercialisti e degli esperti contabili promosso dal loro Ordine professionale della Provincia di Perugia in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro. L’appuntamento è nella chiesa di Santo Stefano in via dei Priori. Ad accogliere i partecipanti ci sarà il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti e il presidente dell’Ordine provinciale Marcella Galvani. Seguirà una riflessione sul tema dal titolo “Misericordia evangelica e professione di commercialista si incontrano per l’umanizzazione dei rapporti”. Interverranno, oltre alla presidente Galvani, Roberto Rosignoli e mons. Fausto Sciurpa, direttore dell’Ufficio per la Pastorale sociale e il lavoro. Al termine, i partecipanti si recheranno in pellegrinaggio nella cattedrale di San Lorenzo attraversando la Porta Santa. Alle ore 18 sarà celebrata la messa presieduta da mons. Giulietti, animata dal Coro polifonico della parrocchia di Monteluce diretto dal maestro Francesco Mancino.
La festa liturgica di san Pio da Pietrelcina nella chiesa del Gesù.