Perugia, in questo fine settimana: il Coro “Santo Spirito Volumnia” in finale su TV2000 e il Coro polifonico “San Faustino” compie 40 anni di attività, delle belle realtà di fede, arte e socialità

Perugia, in questo fine settimana: il Coro “Santo Spirito Volumnia” in finale su TV2000 e il Coro polifonico “San Faustino” compie 40 anni di attività, delle belle realtà di fede, arte e socialità

            Questo fine settimana sarà molto atteso ed emozionante per tanti coristi delle Parrocchie perugine, soprattutto per i membri delle corali “Santo Spirito Volumnia” e “San Faustino”, per le loro famiglie e per gli appassionati di musica vocale.

Venerdì 6 giugno, alle ore 21.15, su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre) andrà in onda in diretta il programma "La canzone di Noi - La gara", «leggero e divertente», alla cui finale partecipa, dopo la vittoria della semifinale dello scorso 16 maggio, il Coro “Santo Spirito Volumnia” diretto dal maestro In Sang Hwang. Si tratta di un importante traguardo raggiunto da questo Coro, costituito dal Coro della Parrocchia di Santo Spirito di Perugia e dalla Corale Polifonica Volumnia di Ponte San Giovanni, che da alcuni anni hanno iniziato un percorso di collaborazione. I coristi del “Santo Spirito Volumnia” invitano tutti i perugini e non solo, a seguire la loro finale sostenendola tramite il televoto. Al termine di ogni esibizione, i telespettatori potranno votare su internet attraverso il sito ufficiale www.tv2000.it, fino a dieci minuti prima della fine del programma.

 

Sempre in questo fine settimana ricorre il 40° anniversario della nascita del Coro polifonico “San Faustino” dell’omonima Parrocchia perugina diretto dal maestro mons. Francesco Spingola. Per l’occasione si terranno delle celebrazioni liturgiche animate dal Coro e degli incontri culturali, in cui sarà ricordato il lungo percorso concertistico con l’esecuzione di musiche polifoniche sacre e da concerto con la proiezione di immagini a testimonianza dell’attività svolta in Italia, in molti Paesi europei e negli USA. Le celebrazioni si terranno domenica 8 giugno (ore 12), nella chiesa parrocchiale Madonna delle Grazie in via Caprera, e domenica 15 giugno (ore 10.30), nell’antica chiesa di San Faustino; mentre gli incontri si svolgeranno venerdì 6 giugno (ore 21), nella chiesa di via Caprera, e venerdì 13 giugno (ore 21), presso Auditorium Marianum dell’Istituto musicale diocesano “G. Frescobaldi” in Corso Cavour.

Ad organizzare le iniziative in ricordo di questo 40° anniversario, sono i “bambini” che il 7 giugno del 1974, dopo quattro anni di preparazione, si esibirono per la prima volta costituendo il Coro polifonico “San Faustino”, la cui finalità venne tracciata dall’indimenticabile parroco don Ennio Gaggia, che secondò con entusiasmo l’iniziativa nella convinzione «della validità educativa del canto corale anche in ordine ad una maggiore socialità di questo particolare ambiente giovanile». Il motto del Coro, “Fede, Arte e Socialità”, è stato concretizzato in questi 40 anni di attività dall’impegno tenace del direttore, il maestro mons. Spingola, che ha visto crescere questa «pianta meravigliosa», il Coro “San Faustino”, e dalla passione dei coristi, oggi in gran parte padri e madri di famiglia rimasti fedeli al culto della musica vocale polifonica per voci sole, classica e moderna, sacra, gregoriana, da concerto e popolare.