Perugia: la Maratona solidale dei bambini alla Città della Domenica a favore delle famiglie in difficoltà

In occasione della Festa di chiusura del 50° anniversario della “Città della Domenica”, il grande parco tematico perugino voluto negli anni Sessanta del secolo scorso dalla famiglia di imprenditori perugini Spagnoli, si svolgerà un grande evento di solidarietà con protagoniste le famiglie, in particolare i bambini, al fianco della Caritas diocesana.
Sabato 11 ottobre, a partire dalle ore 14, il grande parco cittadino sarà aperto a tutti e, due ore più tardi, prenderà il via una “maratona” destinata ai bambini di 4-5 anni e agli alunni delle scuole primarie e secondarie. Il tutto coordinato ed animato dai volontari del Coordinamento Oratori e con la presenza dei rappresentanti delle Istituzioni civili e religiose del capoluogo umbro, quali il sindaco Andrea Romizi e il vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve mons. Paolo Giulietti, che presiederanno le premiazioni della speciale corsa. Spettacoli e musica proseguiranno fino alle ore 20, con le lanterne della luce che chiuderanno la manifestazione lasciando grandi e piccini con il naso in su. L’evento sostiene anche la candidatura di Perugia a Capitale Europea della Cultura per l’anno 2019.
In questo festoso contesto, dalle ore 13 alle ore 17, i volontari della Caritas perugina raccoglieranno beni di prima necessità ed articoli per l’infanzia, tutto quanto quello che sarà donato dalle famiglie presenti che lo vorranno in favore delle famiglie in difficoltà, che si rivolgono quotidianamente al “Villaggio della carità - Sorella Provvidenza”. Alla Festa del 50° della “Città della Domenica” saranno presenti anche alcune delle famiglie ospitate presso questa struttura di accoglienza della Caritas diocesana, che ha ospitato dalla sua inaugurazione (gennaio 2014) a tutt’oggi quindici nuclei familiari per un totale di 35 persone.
«Si tratta della terza volta in un mese che come Caritas veniamo chiamati per ricevere in dono degli aiuti – afferma Daniela Monni, direttore della Caritas diocesana – a testimonianza del fatto che c’è un’umanità silenziosa che in modo pratico aiuta tante persone. Anche grazie all’Emporio della Solidarietà “Tabgha”, inaugurato un mese fa, tanti si sono accorti delle grandi necessità in cui versa un numero sempre maggiore di persone. Se ciascuno fa davvero qualcosa, allora possiamo superare anche la crisi”.
Media partner della manifestazione “Maratona solidale dei bambini” è «Umbria Radio», l’emittente diocesana perugina a diffusione regionale, che trasmetterà in diretta alcuni momenti dell’evento di sabato prossimo. Ulteriori info su: www.cittadelladomenica.it