Perugia: Linaugurazione della nuova sede dellassociazione culturale Beata Colomba da Rieti alla presenza del cardinale Gualtiero Bassetti

Giovedì 17 settembre, alle ore 17, sarà inaugurata la nuova sede dell’associazione culturale “Beata Colomba da Rieti”, promossa 25 anni fa da mons. Ghino Montagnoli e approvata con decreto dell’allora arcivescovo mons. Ennio Antonelli, per favorire la conoscenza e il culto della Beata.
La nuova sede è l’antico oratorio della Confraternita di San Giovannino in Borgo Sant’Antonio (oggi corso Bersaglieri) a Perugia. Il sodalizio venne fondato nel 1570. La chiesa dell’oratorio risale invece alla prima metà del XVII secolo e presenta rifacimenti successivi. Verso la metà del secolo scorso, con il venir meno della confraternita, anche la chiesa è andata in disuso. Recentemente è stata restaurata e ha accolto, fino a pochi mesi fa, il circolo degli Scout.
Per volontà del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, dal 1° luglio è divenuta sede dell’associazione culturale “Beata Colomba da Rieti”. La cerimonia, che cade nel giorno in cui la tradizione fa arrivare la giovane Colomba a Perugia, prevede la benedizione dell’oratorio impartita dal cardinale Bassetti e una conferenza della professoressa Erminia Irace su: “Colomba al tempo dei lupi. Perugia, i Baglioni e i Borgia tra Quattrocento e Cinquecento”.
Un tassello importante della storia civile e religiosa della città di Perugia viene così portato alla conoscenza e alla riscoperta di giovani e adulti. Il messaggio cristiano di Colomba da Rieti è ancora oggi molto attuale in un mondo che continua a invocare giustizia e pace.