Perugia: uniniziativa benefica a favore dellassociazione Amici del Malawi da parte della realtà produttiva Balcke Duerr Italiana in Fontignano

Durante le recenti festività natalizie e in occasione della benedizione della sede della Balcke Duerr Italiana in Fontignano da parte del vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve, mons. Paolo Giulietti, la stessa realtà produttiva, alla presenza di dipendenti e amministratori, ha promosso una iniziativa benefica a favore dell’associazione di volontariato “Amici del Malawi” operante da oltre trenta anni a favore della popolazione di uno dei Paesi più poveri del continente africano. L’evento è stato pensato soprattutto per dare un segno tangibile di solidarietà nei confronti dei più deboli e poveri, in questo momento in cui, nonostante il periodo non facile per molte aziende e lavoratori, si riesce a trovare un’occasione di condivisione. A dare il benvenuto a mons. Giulietti e ad una rappresentanza degli “Amici del Malawi” sono stati l'amministratore delegato dell’azienda, dott. Paolo Gandin, e il direttore del personale, dott. Gianluca Cappellari. Gli “Amici del Malawi” ringraziano sentitamente questa realtà produttiva, confidando che questo particolare e singolare evento possa essere d’esempio, per gli anni futuri, anche per altre aziende presenti nell’Archidiocesi perugino-pievese.
La Balcke Duerr Italiana è stata fondata nel 1989 e dal 2002 appartiene al gruppo americano SPX Corporation. La Balcke Duerr Italiana, che attualmente conta 105 dipendenti, ha acquisito nel 2005 l’attività di una esistente azienda localizzata in Fontignano, dove oggi si trovano le sue sedi amministrativa e produttiva, mentre quella commerciale è a Roma. Quest’azienda si occupa di progettazione, costruzione, fornitura, montaggio e collaudo di scambiatori di calore, unità di recupero calore (WHRU), camere filtro per turbogas, condotti aria/gas, componenti vari per centrali termo-elettriche, manutenzione su parti in pressione e costruzione di strutture e carpenterie.