SEGUI LA DIRETTA STREAMING DEL CONVEGNO: “DALLA SOLIDARIETÀ ALLA FRATERNITÀ: IDENTITÀ, ESTRANEITÀ E RELAZIONI PER UN NUOVO UMANESIMO”
GIOVEDI' 7 MAGGIO
ore 15:00
Verso Firenze 2015
Cristiano Bettega, Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia - Città della Pieve: Chiesa e Nuovo Umanesimo
Franco Moriconi, Rettore dell'Università di Perugia Angelo Capecci, Università di Perugia: Filosofia e prospettive di nuovo umanesimo
ore 15:45
Fraternità e dialogo interreligioso. Italia ed Europa a confronto
Introduce e modera Luciano Tosi, Università di Perugia Marco Impagliazzo, Università per Stranieri, Perugia Roberto MMorozzo della Rocca, Università Roma 3
ore 17:00 Pausa
ore 17:20
Società civile, fraternità e dialogo interreligioso: prospettive di nuovo umanesimo
Introduce e modera Carlo Vinti, Università di Perugia Francesco Fistetti, Università di Bari Letterio Mauro, Università di Genova Fulvio Longato, Università di Trieste
ore 19:00 rientro in hotel e cena
VENERDÌ 8 MAGGIO
ore 9:30
Dialogo: Nel nome dell'Unico, per un'antropologia di pace
Modera Brunetto Salvarani, Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna Introduce Domenico Cancian, Vescovo di Città di Castello Piero Coda, Istituto Universitario Sophia; Adnane Mokrani, Pontificio Istituto di Studi Arabi e di Islamistica Giuseppe Laras, Rabbino Capo di Ancona
ore 11:45 Pausa
ore 12:00 Dibattito
Tavolo ebraico-cristiano-islamico di Firenze
Marco Bontempi, Università di Firenze
ore 13:00 Pranzo a buffet ore 15:00
Epifania dell'altro e disvelamento del Sé
Introduce e modera Giulio Michelini, Istituto Teologico di Assisi Maria Clara Bingemer, Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro Paulo Fernando De Andrade, Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro Roberto Repole, Presidente Associazione Teologica Italiana
ore 16:30 Pausa
ore 17:00
Etica ed economia: la ferita dell'altro
Introduce e modera Simone Poledrini, Università di Perugia Emmanuel gabellieri, Université Catholique de Lyon Alain Caille, Università Paris X Luigino Bruni, Università Lumsa
ore 18:30 rientro in hotel e cena
ore 20:30 Visita guidata della Cattedrale di Perugia
Elevazione musicale. Concerto d'organo, Maestro Jacopo Zembi
SABATO 9 MAGGIO
ore 9:30
Dialogo: L'uomo, tra Oriente e Occidente
Introduce e modera Simone morandini, Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia Massimo Raveri, Università Ca' Foscari di Venezia Svamini Hamsananda Giri, Unione Induista Italiana Raffaello Longo, Unione Buddista Italiana
ore 11:15 pausa
ore 11:30
Esperienza di dialogo con l'Oriente
AMBROGIO PISONI, delegato dell'Arcidiocesi di Milano per il dialogo con le religioni orientali ore 12:30
Conclusioni generali del Convegno
Adriano Fabris, Università di Pisa
Saluto conclusivo Gualtiero Bassetti, Arcivescovo Cardinale di Perugia - Città della Pieve ore 13:30 Pranzo a buffet e congedo